Gentili lettori e cari Soci, anche quest'anno ASD VALLESANTA ha deciso di organizzare una giornata in compagnia. Tutti i soci sono invitati DOMENICA 01 OTTOBRE in Vallesanta per la disputa della gara di pesca che eleggerà il Campione Sociale e che culminerà con il Pranzo Sociale a cui tutti sono invitati. I Soci, come per le passate edizioni potranno essere accompagnati da un loro conoscente, dalla moglie o da chi preferiscono e saranno ospiti della Società (quindi il pranzo sarà gratutito per socio + 1 invitato); nel caso in cui il socio volesse invitare più di una p'ersona, dovrà contribuire alle spese con un contributo di € 10,00. L'iniziativa è stata organizzata ad inizio ottobre a causa delle problematiche dovute a seguito delle alluvioni dei mesi estivi e per evitare le alte temperature recenti. Scrivo questo nella speranza che il 01 ottobre il meteo sia favorevole.
Si è appena conclusa la 66^ Fiera di Argenta e ASD VALLESANTA può annoverare un ulteriore successo relativo alle gare di pesca organizzate in Vallesanta sabato 9 e soprattutto domenica 10 settembre 2023, in relazione alla Gara riservata ai giovani dai 6 ai 14 anni.
Alla fine delle gare sono state redatte le classifiche in base al peso del pescato, al pesce più grosso e al maggior numero di pesci pescati. Non è qui il luogo delle classifiche, importanti sono le gratificazioni pervenute, la presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, degli sponsor e di tante persone. Fiore all'occhiello di queste manifestazioni sono stati i bambini che si sono avvicinati alla pesca, i tanti genitori, nonni e parenti che hanno condiviso con tutti noi una giornata all'aria aperta, in un ambiente sano, meraviglioso e unico. Per la prossima Fiera di Argenta, stiamo già pensando ad altre soluzioni da mettere in campo. Un sentito ringraziamento vada dunque a quanti si sono prodigati per la buona riuscita dell'iniziativa, a quanti hanno aiutato e a chi si è impegnato.
Prosegue l'attività di gestione del sito di Valle Santa da parte di ASD VALLESANTA, l'Associazione che da oltre 10 anni ha cura di questo ambiente e ne gestisce la pesca sportiva. Le alluvioni dei mesi scorsi avevano provocato importanti fuoriuscite di pesci (specialmente ciprinidi) dagli argini della valle, ma negli ultimi giorni, nonostante la terribile canicola, l'afa, la fatica e le difficoltà incontrate, una buona parte del pesce uscito è stato catturato e rilasciato nell'ambito della valle. Sono state salvate da morte certa (il pesce stava andando in secca) circa 300 carpe di buona taglia, mentre sono state acquistate e rilasciate in campo gara molte carpe a specchio di cui alcune enormi. Da vedere prossimamente cosa arriverà a guadino. Nonostante le preoccupanti condizioni climatiche prima e la calura di questi giorni, ci conforta la presenza di innumerevoli piccoli di pescegatto e di lucioperca. Se il trend continua così e non subentrano condizioni particolari, il futuro di Vallesanta è più che roseo.
Anche quest'anno, come per le passate stagioni, il giorno di Ferragosto la nostra Vallesanta resterà chiusa alla pesca. I cancelli si riapriranno SABATO 19 e DOMENICA 20 per la normale programmazione delle giornate di pesca. Da Settembre sarà possibile pescare anche tutti i giovedì.
BUON FERRAGOSTO
Buongiorno amici di Vallesanta ed appassionati di pesca sportiva; dopo il dramma ed i disastri causati dalla recente alluvione, c'era timore per lo stato di salute della nostra Valle: i dubbi riguardavano lo stato delle acque, del fondale, e la salute dei nostri amici pesci. Avevamo rilevato durante e anche dopo gli eventi disastrosi, l'assoluta mancanza di pesci morti, e non c'erano segnali di sofferenza. Il monitoraggio è continuato per tutti i giorni e continua anche ora, confortandoci e togliendo dubbi sullo stato della situazione ambientale. Per "tagliare la testa al toro" abbiamo richiesto l'effettuazione di prelievi e campionature al fine di analizzare e di verificare la situazione ed i risultati confermano l'assenza di metalli pesanti, idrocarburi ed altre soluzioni che potrebbero nuocere alla fauna ittica ed alla vegetazione presente in Vallesanta. Non ultimo, la presenza e la voracità dei pesci presenti che hanno continuato ad abboccare alle lenze dei pescatori, confermando il loro stato di buona salute. Si segnala anche che sono stati visti e catturati lucioperca di buona taglia ed altri indicatori che confermano la salubrità del sito.
A presto
Le forti pioggie e l'andamento meteo degli ultimi giorni, ha causato severi problemi in tutta la nostra Regione, radio e tv hanno ampiamente parlato di quanto accaduto e delle devastazioni in essere. Anche il Comune di Argenta ha patito, seppur in maniera ridotta, dei disagi causati dall'enorme flusso d'acqua che è arrivato nella nostra zona e che è stato gestito dagli enti preposti. Terre allagate, agricoltori in ginocchio e qualche disagio sulle vie di comunicazione. Anche Vallesanta è stata naturalmente interessata da questa situazione ed ha funto da cassa di colmata dove sono state scaricate enormi quantità di acqua. si può dire che la nostra valle ha "fatto il suo lavoro". I pescatori hanno goduto per ora dei questi eventi portando a guadino tantissimo pesce pregiato. Mentre scrivo questo articolo (ore 14,30 del 04/05/2023) sono state chiuse le paratie e non entra più nulla in valle. Ci aspettano però lunghi giorni di lavoro per risanare e ripristinare i danni che tale evento ha causato al casetto, al campo gara, e al nostro ambiente.
Si è tenuto lo scorso 2 maggio alle ore 15,00 la seconda udienza del processo ai bracconieri rumeni (come solito), arrestati in flagranza in Vallesanta. Quello che si evidenzia è la mancanza di una normativa che possa attribuire pene corrette e che possa garantire soddisfazione ai cittadini. Il legislatore (chi fa le Leggi), la politica non ha ancora affrontato il problema del bracconaggio e di tutta l'economia sommersa che vi sta dietro; questo nonostante che da oltre 25 anni i predoni provenienti dall'est europa abbiano praticamente svuotato interi fiumi e bacini d'acqua. L'avvocato difensore dei brqacconieri ha chiesto ed ottenuto un rinvio al procedimento, per poter proporre una nuova somma come rimborso per i danni creati. Il Giudice ha concesso il rinvio e ha dato appuntamento per il prossimo mese di giugno. In pratica questo lazzeroni se la caveranno con una multa ed una denuncia. Il fatto importante è che per la prima volta in Italia un ente (F.I.P.S.A.S. E Consorzio della Bonifica Renana) si siano costituiti Parti civili e che un Giudice abbia accettato: è un precedente che fa giurisprudenza e che potrebbe servire per le prossime volte.
Si terrà domani 07/03/2023 la Prima Udienza del processo ai quattro rumeni che per mesi hanno predato le acque di Vallesanta. L'appuntamento, a cui non mancheranno di partecipare i rappresentanti di ASD VALLESANTA, è per le ore 14:00 presso il Tribunale di Ferrara, Sala A. Vi terremo aggiornati sull'iter del Procedimento.
Ad operazione praticamente conclusa, intendo ringraziare quanti si sono adoperati per il buon esito dell’operazione che ha visto arrestare i bracconieri che da tempo depredavano il sito di Vallesanta a Campotto. In modo particolare un sentito grazie all’Arma dei Carabinieri di Ferrara, Portomaggiore ed Argenta, al Sindaco Dott. Andrea Baldini, al personale del Consorzio della Bonifica Renana ed ai volontari che hanno prestato il proprio tempo libero. Da oltre un paio di mesi ci eravamo accorti, assieme al personale della Bonifica Renana, che Vallesanta subiva continue visite e, visti i segnali presenti sul terreno ed in acqua, eravamo certi che le presenze erano dei bracconieri: scaglie di pesce presenti nel luogo ove un natante veniva calato in acqua, impronte anche nell’acqua bassa canne tagliate ed evidenti segni del passaggio di automezzi non lasciavano dubbi. E’ stata sporta denuncia alla Caserma del CC di Argenta ed è stato informato il Sindaco: sembrava che tutto fosse stato messo nel dimenticatoio, poi ci è stato chiesto di evitare di transitare nella zona oggetto del bracconaggio e di non far nulla, capimmo così che si stava per organizzare qualcosa di importante. L’altra sera l’epilogo di tanto lavoro ha portato i suoi frutti, e ciò rende tutti più felici. Dispiace per l’enorme quantità di specie ittiche sottratte a Vallesanta, che si quantificano certamente di tanti quintali, si ribadisce però che questa azione è un preciso segnale, un monito a quanti, in barba alle Leggi ed ai Regolamenti pensano di venire nel nostro territorio e mettere in campo le loro azioni malavitose, convinti di farla franca.
Carissimi pescatori, con la presente si comunica che è stata definita la data di apertura di Vallesanta per la stagione di pesca 2023. Nell'ultimo Consiglio è stata fissata nel 01 APRILE ALLE ORE 06:00 la prema giornata in cui i cancelli di Vallesanta verranno aperti agli appassionati. In quel contesto sarà possibile rinnovare i tesseramenti, gli abbonamenti ed ogni altra parte burocratica.
Vi aspettiamo numerosi e vi auguriamo un anno ricco di soddisfazioni e di catture.
ASSEMBLEA GENERALE 08/03/2023 ORE 20,30 PRESSO IL PALAZZO DEL VOLONTARIATO DI ARGENTA, VIA CIRCONVALLAZIONE N. 21. NON MANCATE!!!
Buongiorno cari amici di ASD VALLESANTA, la presente per comunicare che l'attività della nostra Associazione non è rimasta per niente ferma, nonostante la chiusura invernale alla pesa sportiva: abbiamo il piacere di annunciare che nel consiglio del 22/12/2022 è stata deliberata la carica di Consigliere di Amministrazione del socio Aramis Merighi di Bando. Ad Aramis, oltre al doveroso benvenuto, i migliori auspici per un proficuo lavoro.
Ebbene si, anche quest'anno è arrivato il momento di chiudere la valle per il riposo invernale.
Dopo 108 giornate di apertura ed oltre 2.000 ore di attività prestata volontariamente, per i Consiglieri di ASD VALLESANTA e per quanti hanno contribuito alla corretta gestione del sito di Vallesanta, è giunto il momento di chiudere la pesca sportiva e di iniziare a traguardare gli impegni per la prossima stagione 2023.
l'8 dicembre è stato infatti l'ultimo giorno di apertura di una stagione sicuramente impegnativa, di gioie ed anche di preoccupazioni dovute alla diminuzione di pescatori "locali", mentre è stato rilevato un grosso incremento dei soci e degli abbonati generalmente provenienti dall'Est Europa, che amano insidiare soprattutto ciprinidi (carpe e carassi).
Durante questo periodo invernale, non si starà di certo con le mani in mano, vi sono innumerevoli situazioni da gestire e da affrontare e non vogliamo farci trovare impreparati.
ASD VALLESANTA nel ringraziare quanti hanno speso il loro tempo per offrire un contributo, ai pescatori, ai visitatori ed agli amici tutti, augura un
Sereno Natale ed un Prospero 2023.
Per gli amanti della pesca a spinning, non è raro incappare in qualche bella cattura di bass. Nella nostra valle storicamente sono sempre stati presenti, anche se da diversi anni sembravano nettamente in calo o praticamente molto esigui. Da un paio di anni invece, il loro numero è per certo in forte aumento e, oltre a diversi adulti, sono stati osservati diversi gruppi di piccoli in rapido accrescimento. Più difficile è, al contrario, allamare e catturare un Black Bass mentre di pesca a pescegatti o ad aguille o ancora a carpe e ferrarlo mentre si recupera per controllare l'esca. Tale fortuna è accaduta al nostro socio Castelli che ha portato a guadino un meraviglioso Black Bass di Kg. 1,880.
Nella foto che si allega, il Vice Presidente Stefano Caravita mostra il pesce, prima di rigettarlo in acqua.