Egregi amici, pescatori sportivi ed amanti del sito di ASD Vallesanta,
scrivo la presente per farvi partecipi e per condividere con tutti voi lo stato attuale che ci vede chiusi nelle nostre case, in attesa che questa sgradevole e pericolosa situazione passi.
Sappiamo tutti cosa il COVID 19 stia procuranto nel mondo e come questa pandemia stia agendo sulla popolazione dell'intero pianeta.
Seppur dedicato alla pesca sportiva, nostra passione, credo che diventi superfluo asserire come attualmente l'attenzione sia da dedicare a situazioni meno "leggere" e che, per ora, la pesca possa passare in secondo piano.
Personalmente non credevo che nel XXI° Secolo fossimo a rischio di pandemia, sapevo che certi virus, mutando, potevano diventare pericolosi, ma da questo ad infettare tutto il mondo ne passava. Ho quindi pensato di inserire alcuni cenni storici
relativi alle pandemie che nei secoli scorsi hanno devastato larghe zone delle terre conosciute. Un tempo erano la peste, il vaiolo ed il tifo; ora il COVID 19. Non mi soffermerò sulle pandemie più antiche tipo la Febbre Tifoide in Grecia del 430 a.c. - la Peste Antonina del 251 d.c. dove pare che a Roma morissero circa 5000 persone al giorno - il Morbo di Giustiniano del 541 d.c. - ma voglio partire dall'alto Medioevo; ecco un breve resoconto storico:
Ho volutamente tralasciato alcune epidemie "locali" come quella di vaiolo che nel 1520 uccise 150.000 persone in Messico, o quella di morbillo del 1625 che fece 2.000.000 di morti tra i nativi messicani, o ancora quella di pertosse, influenza
e morbillo che tra il 1848 e 1849 fece sparire 1/3 degli abitanti delle Isole Hawaii.
Queste le principali, ma nel corso dei secoli l'umanità ha dovuto affrontare centinaia di attachi virali con milioni di morti.
STIAMO IN CASA E TUTTO ANDRA' BENE
In occasione della prossima apertura 2020, si comunicano i costi per la pesca nel sito di ValleSanta:
COSTO TESSERA F.I.P.S.A.S. € 30,00;
TESSERA F.I.P.S.A.S. JUNIOR (FINO A 14 ANNI) € 6,00;
QUOTA SOCIALE A.S.D. VALLESANTA € 30,00;
ABBONAMENTO € 70,00;
DISABILI E RAGAZZI FINO A 17 ANNI € 5,00;
NOTTIRNA (SOLO SOCI) € 10,00;
GIORNATA DI PESCA SOCI € 10,00;
GIORNATA DI PESCA NON SOCI € 15,00;
Come specificato nel precedente articolo si conferma che la riapertura della Stagione di Pesca per l'anno 2020 avverrà il prossimo 21 marzo.
Ai Soci, agli appassionati, ai pescatori sportivi, agli amanti del nostro territorio ed ai fruitori del sito un caloroso in bocca al lupo per un futuro risso di catture e di momenti felici.
ASD VALLESANTA rimane aperta a quanti, con lo spirito di offrire un contributo alla comunità, vogliono impegnarsi nella gestione e nella fruizione della meravigliosa valle che gestiamo.
Anche quest'anno, la pesca in Vallesanta è chiusa per il periodo invernale.
Ai soci, agli amici, ai sostenitori e ai pescatori tutti un sentito ringraziamento per il supporto offerto e ricevuto.
Il momento di chiusura alla pesca non è comunque un periodo di riposo per i Consiglieri e per chi cerca, tra tante difficoltà, di mantere fruibile questo sito; a breve saranno formalizzati gli incontri la proprietà (Consorzio della Bonifica Renana), il Comune di Argenta, F.I.P.S.A.S. di Bologna e ASD VALLESANTA per verificare se esistono le prerogative per rinnovare il contratto di affitto ovvero di cercare altre società interessate alla gestione di Vallesanta. Inutile ribadire che le maggiori difficoltà sono di carattere finanziario e riguardano il prezzo dell'affitto che il gestore deve riconoscere alla proprietà per mantere fruibile la valle. Nella stagione 2018 si sono verificate importanti cali nelle entrate e nel numero di pescatori, dovuto anche alla scarsità di cattura del pescegatto, mentre si può affermare senza tema di smentita che la presenza e la voracita del lucio perca ha "salvato la stagione di pesca". Durante i prossimi mesi invernali si spera di addivenire alla chiusura del cerchio aperto anni fa con la collaborazione con l'Università di Ferrara, con l'interessamento della Regione Emila Romagna (Marcella Zappaterra), del Comune di Argenta e della proprietà, e di definire tempi e modi per ridurre la presenza di ciprinidi e siluridi, e di riequilibrare Vallesanta secondo i dettami formalizzati dalla Relazione che la citata Università ha rilasciato.
Riducendo in modo importante la presenza delle specie citate, si presume di addivenire in tempi relativamente brevi ad un mutamento complessivo del sito e di poter offrire agli appassionati un ambiente che possa proporre pezzature maggiori di ciprinidi oltre alla presenza maggiore di tutti gli apltri pesci. In modo particolare si ritiene che tutto l'ambiente possa trarre giovamento, comprese le specie vegetali, i canneti e le erbe palustri oramai scomparse in quanto cibo delle troppe carpe.
Entro la prossima primavera 2019 si dovrebbe perfezionare quanto sopra esposto e questo sito comunicherà passo passo ogni ulteriore novità.
Con lo spirito di servizio utile ad offrire dettagli ai pescatori, agli appassionati e agli amici comunico che continua l'attività di pesca in Vallesanta; ultimamente vengono catturati pescegatti di buona taglia (erano anni che non si vedevano "gatti" così importanti), carpe, carassi, perca e recentemente qualche bella anguilla.
Rammento che ai soci viene offerta la possibilità di accedere alla pesca in notturna tutti i venerdì sera, fino a mezzanotte, purchè il numero dei pescatori non sia inferiore a 5, mentre le giornate di apertura rimangono GIOVEDI' - SABATO - DOMENICA E TUTTI I FESTIVI.
Vi aspettiamo numerosi.
Con lo spirito di servizio utile ad offrire dettagli ai pescatori, agli appassionati e agli amici comunico che continua l'attività di pesca in Vallesanta; ultimamente vengono catturati pescegatti di buona taglia (erano anni che non si vedevano "gatti" così importanti), carpe, carassi, perca e recentemente qualche bella anguilla.
Rammento che ai soci viene offerta la possibilità di accedere alla pesca in notturna tutti i venerdì sera, fino a mezzanotte, purchè il nuomero dei pescatori non sia inferiore a 5, mentre le giornate di apertura rimangono GIOVEDI' - SABATO - DOMENICA E TUTTI I FESTIVI.
Vi aspettiamo numerosi.
Con lo spirito di servizio utile ad offrire dettagli ai pescatori, agli appassionati e agli amici comunico che continua l'attività di pesca in Vallesanta; ultimamente vengono catturati pescegatti di buona taglia (erano anni che non si vedevano "gatti" così importanti), carpe, carassi, perca e recentemente qualche bella anguilla.
Rammento che ai soci viene offerta la possibilità di accedere alla pesca in notturna tutti i venerdì sera, fino a mezzanotte, purchè il nuomero dei pescatori non sia inferiore a 5, mentre le giornate di apertura rimangono GIOVEDI' - SABATO - DOMENICA E TUTTI I FESTIVI.
Vi aspettiamo numerosi.
Con lo spirito di servizio utile ad offrire dettagli ai pescatori, agli appassionati e agli amici comunico che continua l'attività di pesca in Vallesanta; ultimamente vengono catturati pescegatti di buona taglia (erano anni che non si vedevano "gatti" così importanti), carpe, carassi, perca e recentemente qualche bella anguilla.
Rammento che ai soci viene offerta la possibilità di accedere alla pesca in notturna tutti i venerdì sera, fino a mezzanotte, purchè il nuomero dei pescatori non sia inferiore a 5, mentre le giornate di apertura rimangono GIOVEDI' - SABATO - DOMENICA E TUTTI I FESTIVI.
Vi aspettiamo numerosi.
Sono iniziate le prime catture in Vallesanta a Campotto di Argenta. Dopo un inverno molto piovoso che ha visto per il 7° anno consecutivo l'immissione di acque meteoriche nel bacino, e successivo abbassamento alle quote previste, nonostante la temperatura delle acque non sia ancora giunta a livelli ottimali. i primi pesci hanno iniziato a dare segnali soddisfacenti, ed i retini iniziano a riempirsi.
Di seguito alcune foto delle prime catture.